https://www.ilsussidiario.net/news/transizione-green-zero-emissioni-entro-il-2050-le-scorciatoie-pericolose-dellue/2454455/
Category: Trasporti
Con i lupi meno incidenti
di Mirco Tonin I lupi ci proteggono dagli incidenti stradali. Sembra la morale di una di quelle favole «rivisitate in chiave moderna» in cui i ruoli vengono ribaltati, con i cattivi che diventano buoni e viceversa. È invece il risultato di uno studio pubblicato su una delle più prestigiose riviste scientifiche: «i Proceedings of the National Academy of Sciences». In queste settimane la stampa ha riportato le cifre sugli incidenti tra animali selvatici e autoveicoli in Alto Adige, basandosi sulla banca dati dell’associazione cacciatori. Cifre che mostrano come nel 2021 ci siano stati in media 2,5 incidenti al giorno, coinvolgendo […]
RECOVERY FUND/ Le differenze tra i piani di Italia, Francia, Germania e Spagna
di Federico Boffa (da Il Sussidiario.net): https://www.ilsussidiario.net/news/recovery-fund-le-differenze-tra-i-piani-di-italia-francia-germania-e-spagna/2173949/
Respirare un’aria diversa
Mirco Tonin È partita in questi giorni la campagna «Respiriamo», con l’obiettivo di sensibilizzare le persone a mettere in atto una serie di comportamenti volti a migliorare la qualità dell’aria. Spostarsi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici, moderare la velocità in auto, indicazioni certo non nuove, ma che vale la pena ripetere visto che il problema dell’inquinamento atmosferico è serio. Serio e pervasivo. Sempre più studi mostrano infatti come gli effetti di particolato e altri inquinanti siano non solo sulla salute, ma anche sulla capacità di apprendimento, sulla produttività al lavoro, addirittura sui comportamenti violenti. Claudia Persico […]
Mobilità e ricadute sociali
di Mirco Tonin I temi legati alle grandi infrastrutture dei trasporti sono sempre di grande attualità, ne sono un esempio la questione dell’aeroporto di Bolzano, dell’autostrada Valdastico, del completamento della tratta veneta dell’alta velocità. Migliorare la connettività può avere effetti importanti non solo sul flusso di merci o per l’accessibilità da parte dei turisti, ma permette anche ad una località di avere accesso ad un pool di talenti più ampio, con importanti conseguenze per il tessuto produttivo. Questo è cruciale per territori in cui il mercato del lavoro locale è di dimensioni limitate, rendendo quindi difficile trovare in loco le […]
Alitalia. Le ragioni per sperare che FS non resti a lungo
Qui il link all’articolo di Federico Boffa apparso su IlSussidiario.net il 29 Novembre 2018