Un tetto al prezzo del gas é l’arma dell’UE contro il potere di monopolio russo

di Federico Boffa e Giacomo Ponzetto, da Il Foglio, 27 Maggio 2022 La Russia ha incontrato pochi ostacoli nello sfruttare il prezzo particolarmente elevato dell’energia, in parte dovuto proprio alla sua invasione dell’Ucraina, per ricavare dall’esportazione di idrocarburi ingenti profitti che ne finanziano gli oligarchi, il governo e la macchina bellica. Conta prevedibilmente poco l’embargo europeo sulle importazioni di carbone russo, che ammontavano ad appena € 5,5 miliardi nel 2021. Inciderebbe semmai un embargo sul petrolio (€ 74 miliardi di importazioni), ma i governi europei continuano a discuterlo senza raggiungere un accordo. Intanto, l’Eni ha ammesso di aver aperto un […]

Tasse europee sui profitti russi

di Federico Boffa e Giacomo Ponzetto (da Lastampa.it, 11 aprile) L’Occidente ha reagito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia con l’imposizione di severe sanzioni. Sinora, però, queste sanzioni hanno appena sfiorato il fulcro dell’economia russa: le esportazioni di idrocarburi. Gli Stati Uniti hanno adottato un embargo sulle importazioni di petrolio dalla Russia e l’Unione Europea ne ha approvato uno su quelle di carbone; ma in entrambi i casi si tratta di importazioni già modeste. Quel che conta davvero è il grande flusso di gas naturale e petrolio dalla Russia verso l’Europa. Lo sa bene Putin, che proprio su questo terreno […]

Extra-profitti dalle rinnovabili. Tassarli è stato il male minore

I COSTI DELL’ENERGIA. Una scelta imperfetta criticabile e poco coerente, ma rispetto alle altre alternative, quali ad esempio l’aumento del debito, molto meno pericolosa (di Federico Boffa, da Alto Adige, Economia & Innovazione, 17 Febbraio 2022) I recenti aumenti del prezzo dell’energia elettrica, fino al 50% rispetto ad un anno fa, hanno spinto anche il governo italiano, come quello di altri Paesi europei, ad intervenire per arginare il fenomeno. Sono state adottate tre misure principali. Innanzitutto, nella bolletta sono stati tagliati gli oneri di sistema, cioè la componente di costo fissa per ogni utente che copre le spese generali per […]

Tutelare i rapporti virtuosi

di Mirco Tonin Si parla molto in questo periodo di conflitti all’interno della nostra società riguardo alle misure contro la pandemia. Vi sono manifestazioni e ricorsi legali contro le vaccinazioni e contro il Green Pass e si è data forte rilevanza alla struttura alberghiera che si rifiutava di applicare le norme sull’utilizzo delle mascherine. Si tratta di azioni di sparute minoranze che, nella maggior parte dei casi, ritengono egoisticamente di non dover contribuire ad affrontare la crisi scatenata dal virus, lasciando l’onere alle persone che agiscono sulla base della migliore evidenza al momento disponibile, che fortunatamente rappresentano la parte preponderante […]