di Mirco Tonin Vengono fatti in nome dell’efficienza: frenetici licenziamenti di massa di dipendenti pubblici, con la chiusura o il drastico ridimensionamento di interi programmi o agenzie. Stiamo parlando dei provvedimenti della nuova amministrazione americana, attuati da Elon Musk spesso in modo caotico e approssimativo con persone licenziate in tronco, poi riassunte in quanto essenziali, poi magari nuovamente licenziate. Si tratta di provvedimenti che si nutrono di una narrazione di fondo dei dipendenti pubblici come scansafatiche e assenteisti, se non peggio, contro cui è lecito brandire una motosega, come ha fatto prima il presidente argentino Milei, poi lo stesso Musk. […]
Category: Pubblica Amministrazione
“Aumentare la cultura della valutazione delle politiche pubbliche”
Intervista di Mirco Tonin per unibz news: https://www.unibz.it/en/home/newsroom/news/aumentare-la-cultura-della-valutazione-delle-politiche-pubbliche
Appalti pubblici, la vera sfida
di Federico Boffa e Francesco Ravazzolo (da Alto Adige, 17 settembre 2021) Le recenti vicende legate al contratto di appalto per il trasporto pubblico locale in Alto Adige, che ha visto fra l’altro l’esclusione dell’attuale gestore SAD dall’assegnazione preliminare dei lotti, con le relative polemiche che ne sono scaturite, mette in luce il ruolo fondamentale, nel nostro territorio così come in tutte le economie occidentali, degli appalti pubblici. La pubblica amministrazione italiana (Stato, regioni, province autonome, comuni e altre amministrazioni) spende in circostanze normali (al netto del periodo del COVID) poco meno del 50% del prodotto interno lordo: praticamente metà […]
RECOVERY FUND/ Le differenze tra i piani di Italia, Francia, Germania e Spagna
di Federico Boffa (da Il Sussidiario.net): https://www.ilsussidiario.net/news/recovery-fund-le-differenze-tra-i-piani-di-italia-francia-germania-e-spagna/2173949/
Non sprechiamo l’occasione: aiutiamo la pubblica amministrazione a cambiarsi dal suo interno
di Francesco Ravazzolo e Federico Boffa Qui il link all’articolo