Sostenibilità: tra il dire e il fare

di Massimiliano Bonacchi e Nicola Dalla Via (da L’Alto Adige, 13 Settembre 2021) Il concetto di sviluppo sostenibile è entrato nel linguaggio comune: dal marketing di prodotti commerciali, alle strategie aziendali, sino alla prospettiva di sviluppo di un intero territorio come l’Alto Adige, per arrivare ad uno dei pilastri del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Ma cosa vuol dire per una impresa porre la sostenibilità al centro della strategia aziendale? Essenzialmente si tratta di: 1) Ridefinire il proprio fine aziendale; 2) Misurare la capacità di crescere in modo sostenibile; 3) Gestire la sostenibilità adattando l’organizzazione aziendale a questa […]

Quale responsabilità sociale di impresa?

di Massimiliano Bonacchi e Paolo Perego “L’unica responsabilità di un’impresa è creare profitto” sosteneva il premio Nobel Milton Friedman. È stato questo il credo per la corporate America dagli anni ´70. Alla fine di agosto tuttavia il Business Roundtable, un’associazione che raggruppa gli amministratori delegati delle più grandi aziende statunitensi, ha abbandonato la visione che la massimizzazione del profitto sia il principale obiettivo aziendale. L’attenzione sembra essersi allargata alla soddisfazione degli stakeholder, quindi clienti, dipendenti, fornitori, comunità, e generazioni future. A seguito di questa dichiarazione eclatante, si è riacceso un dibattito, mai sopito in realtà, fra i difensori della shareholder […]